Screening per la pre-eclampsia

Prestazioni / Test Biochimici

Sempre mediante il prelievo di sangue e contestualmente al DUO test è possibile eseguire un altro test biochimico denominato Placental Growth Factor (PLGF)
Il dosaggio della PLGF associato alla misurazione della pressione arteriosa media rilevata con appositi apparecchi ed al campionamento delle arterie uterine della paziente effettuato durante l’esame ecografico del primo trimestre, consente di individuare le gravide che hanno un elevato rischio di sviluppare la pre-eclampsia durante la gravidanza.
La pre-eclampsia, che ha un’incidenza del 2-5% su tutte le gravidanze, può dimostrarsi potenzialmente pericolosa sia per la madre (ipertensione grave, convulsioni, lesioni d’organo, ecc.) che per il feto (iposviluppo, prematurità). Potrebbe rivelarsi un vantaggio significativo conoscere per tempo tale rischio, perché alcuni studi internazionali hanno suggerito la possibilità di un miglioramento della prognosi materna e fetale con la somministrazione di aspirina a basso dosaggio per prevenire questa complicanza.